
23 Mag
E’ stato il giorno di Pasquetta, quest’anno la celebrazione del Earth Day – il giorno della Terra. E’ la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un importante momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Questa importante giornata, per noi, si pone all’opposto del Overshoot day, letteralmente “il giorno in cui si va oltre”, precedentemente chiamato “Giorno del debito ecologico”. Si tratta della data in cui il consumo di risorse da parte della popolazione mondiale, supera la quantità di risorse che la Terra è in grado di rigenerare in un determinato anno. Secondo il Global Footprint Network nel 2018 questo giorno è arrivato il 1° agosto, per il 2019 è previsto ancora prima.
“Siamo a un bivio per l’umanità. È ora di scegliere il sentiero da prendere e invitare gli altri a seguire il nostro esempio. È un problema che accomuna tutti i Paesi. Noi continueremo a combattere per il nostro futuro e il nostro pianeta.” Queste sono le parole della giovane donna, Greta Thunberg, che è riuscita a dare voce a un’intera generazione che vuole riportare i temi della sostenibilità e degli equilibri ambientali al centro del dibattito politico.
Per altri articoli come questo iscriviti alla nostra newsletter http://www.fondazioneeticaeconomia.it/servizi-etica/
http://www.earthday.it/