Per essere efficace, il Programma “Villa dell’Innovazione Sostenibile” dovrà incidere sul modo con cui si realizza lo sviluppo locale, dovrà essere resiliente, cioè sapersi trasformare costantemente adattandosi al contesto e, naturalmente, essere sostenibile non solo economicamente ma come elemento di un eco-sistema ambientale, sociale e politico–istituzionale.
In altre parole, il Programma “Villa dell’Innovazione Sostenibile” sostiene il passaggio “dal settore al territorio”, che implica il superamento dell’idea (insostenibile) di crescita economica nel breve periodo, puntando a una crescita (sostenibile) di tutta la società (considerata come complessità), cioè, dell’ottenimento di maggior coesione sociale.