La riconversione e la valorizzazione delle risorse locali nella prospettiva di un più stretto rapporto tra welfare e sviluppo locale, nuovi modelli di servizi alla popolazione, l’attivazione di risorse complementari provenienti da enti pubblici e privati, progettare strutture e infrastrutture strategiche della città in funzione delle principali direttrici del cambiamento (invecchiamento, mobilità, sostenibilità, attrattività e competitività, inclusione sociale, impatto delle ICT). Sono le sfide del nuovo welfare territoriale e generativo che chiamano amministratori, operatori e utenti dei servizi a riorientarsi nel difficile contesto della riforma del sistema sanitario regionale.